Progettazione interni showroom
Progetto di interior design per lo showroom di abbigliamento Lardini a Monaco di Baviera.

Il progetto di interior design
Forte di una realtà aziendale in crescita, Lardini apre il proprio showroom a Monaco di Baviera, all’interno di una ex fabbrica di cappotti.
Lo spazio di vendita si ispira e riprende l’immagine proposta per lo showroom di Milano, caratterizzata dall’organizzazione di diverse postazioni vendita all’interno di un ambiente open space.
Cliente
Azienda Lardini srl
Progetto
Interior Design, Architetto d'interni, Progettazione locale commerciale, Progettazione negozio
città
Monaco di Baviera
La divisione interna
Un piccolo spazio di accoglienza conduce all’ambiente principale, che accoglie quattro postazioni vendita, una postazione più informale con tavolo alto e sgabelli ed un’area lounge.
Le qualità dello spazio, caratterizzato da soffitti alti ed ampie finestrature su entrambi i lati, risultano particolarmente valorizzate dagli elementi del linguaggio Lardini.
Le pannellature a bacchette metalliche a tutta altezza in ferro grezzo suddividono lo spazio senza separare gli ambienti, creando piacevoli effetti di controluce.
I particolari degli arredi
Arredi free standing più bassi in ferro grezzo con pannellature in legno di acero delimitano le postazioni vendita, caratterizzate dai tavoli anni ’50 e sedute di produzione Carl Hansen rifinite in pelle nera già impiegati nello spazio di Milano.
Una lunga panca in essenza di acero disposta su diverse altezze completa l’arredo con l’esposizione degli accessori.
Dettagli del progetto
Progetto architettonico
Andrea Carmignola Architetto
Meregalli Merlo architetti associati
superficie progettazione interni showroom
superficie totale 200mq:
150mq per vendita e 50mq per uffici e servizi
Arredi in legno
Falegnameria Mariani e Cesana S.n.c.
Materiali utilizzati
Pavimento in resina cementizia
Arredi ferro trafilato grezzo finito a cera tirata a mano
Pannellature impiallacciate in legno di acero
Panca in legno di acero
Tavoli in rovere naturale finito a sapone
L'importanza dell'architetto in una progettazione interni showroom
Ristrutturare uno showroom significa ripensare lo spazio in funzione dell’identità del brand e dell’esperienza del cliente. Per questo il ruolo dell’architetto è centrale: grazie a una visione progettuale chiara e mirata, orienta le scelte estetiche, funzionali ed economiche, ottimizzando tempi e risorse ed evitando inutili sprechi.
Il nostro studio di architettura coordina team tecnici e fornitori, garantendo un processo fluido e riducendo costi e imprevisti. Il risultato è uno spazio coerente, efficace e distintivo: non solo bello da vedere, ma capace di guidare il cliente, valorizzare i prodotti e potenziare l’esperienza d’acquisto.
Valutiamo l'edificio nel suo complesso, considerando aspetti storici, architettonici, funzionali ed estetici. Realizziamo un progetto su misura, valorizzando le caratteristiche uniche della villa e adattandola alle tue esigenze.
Siamo esperti in normative edilizie e nei vincoli specifici per gli edifici storici. Sapremo guidarti attraverso le procedure burocratiche e garantire che i lavori siano conformi a tutte le leggi e i regolamenti applicabili.
Gestiamo e coordiniamo tutte le figure professionali coinvolte nel cantiere (ingegneri, restauratori, artigiani), assicurando che i lavori procedano in modo efficiente e che il risultato finale sia di alta qualità.
Ti aiutiamo a selezionare i materiali più adatti per la ristrutturazione, tenendo conto sia degli aspetti estetici che di quelli funzionali.
Recensioni clienti
Scopri cosa pensano i nostri clienti dei nostri servizi. Le loro testimonianze sono la prova della qualità del nostro lavoro.
perché scegliere 35a studio
come architetto per la progettazione degli interni del tuo showroom
Nel nostro studio di architettura uniamo visione creativa e precisione tecnica per trasformare lo spazio in un’esperienza. Progettiamo interni che parlano il linguaggio del tuo brand, guidano il cliente e valorizzano ogni prodotto.
Esperienza decennale
Da più di 20 anni ci occupiamo di progettazione e ristrutturazione di diverse tipologie di immobili, collaborando con imprese edili e altre figure professionali.
Soluzioni personalizzate
Non c'è mai una ristrutturazione uguale all'altra: ogni cliente per noi è unico e il nostro lavoro è anche interpretare le sue esigenze e soddisfarle nel migliore dei modi.
Attenzione all'ambiente
Crediamo nelle ristrutturazioni sostenibili, utilizzando materiali ecologici, tecnologie per il risparmio energetico e soluzioni che riducano l'impatto ambientale.
Ricerca e innovazione
Il nostro impegno è costante per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze, tecnologie e materiali nel settore dell’architettura e della ristrutturazione per proporre soluzioni all'avanguardia.
Per la progettazione interni del tuo showroom, affidati al nostro team di architetti e interior designer!
Come architetti specializzati in progettazione interni showroom, ti aiuteremo a valorizzare ogni dettaglio del tuo immobile, trasformando il tuo showroom in un ambiente di esposizione unico e funzionale.
Fissa un appuntamento per un sopralluogo e un preventivo gratuiti per iniziare la ristrutturazione del tuo locale commerciale.
FAQ
Domande
La progettazione interni showroom consiste nello sviluppare uno spazio espositivo che metta in risalto i prodotti e l’identità del brand, creando al tempo stesso un’esperienza coinvolgente per il visitatore. Non si tratta solo di estetica, ma di strategia comunicativa, funzionalità e coerenza visiva.
Il processo inizia con un’analisi delle esigenze del cliente, del target e del tipo di prodotto da esporre. Si passa poi alla definizione di un concept, alla scelta dei materiali, dell’illuminazione, dei colori e alla progettazione del layout: ogni elemento ha il compito di guidare il visitatore, catturare l’attenzione e facilitare l’interazione con gli articoli in mostra.
Progettare gli interni di uno showroom significa trasformare uno spazio in uno strumento di vendita e di racconto del marchio, in grado di emozionare, orientare e convincere chi entra.
I tempi variano in base alle dimensioni e alla complessità del progetto.
In linea di massima l’intero processo – dalla fase di analisi preliminare con rilievi, al concept progettuale, fino alla selezione dei materiali e alla gestione dei lavori – richiede dalle quattro alle dodici settimane.
Il nostro studio di architettura si occupa personalmente del coordinamento di ogni fase, garantendo tempi certi e una consegna puntuale dello showroom pronto all’uso.
Il costo dipende da vari fattori, come la metratura, il tipo di interventi richiesti (modifiche strutturali, impiantistiche, estetiche) e la scelta dei materiali.
Dopo un sopralluogo saremo in grado di fornirti un preventivo dettagliato, che includerà una stima dei costi per manodopera, materiali e tempistiche. Lavoriamo sempre per adattare il progetto al tuo budget, senza compromettere la qualità.