Ristrutturazione casa indipendente
Progetto di ristrutturazione casa indipendente a Parabiago (provincia di Milano).

Il progetto di ristrutturazione casa indipendente
Il committente, un designer di calzature, ha richiesto la trasformazione dell’abitazione unifamiliare dei genitori in una casa-studio da destinare a sé e alla propria famiglia (all’interno di un progetto di ristrutturazione casa indipendente).
L’edificio, di circa 350 mq distribuiti su tre livelli, prevede al piano seminterrato il laboratorio-studio, spazio dedicato all’attività professionale del committente. L’abitazione vera e propria si sviluppa invece tra il piano terra e il primo piano.
Cliente
Privato
Progetto
Ristrutturazione casa indipendente, Progettazione abitazione unifamiliare Parabiago, Interior designer casa e studio
città
Parabiago (Milano)
La scelta dello stile e dei materiali
Tutta la villa è concepita con uno stile minimal ricercato attraverso un attento uso di materiali naturali ma al contempo raffinati, faretti ad incasso a scomparsa di design e tagli radenti a soffitto con luce a led, e l’inserimento di pochi arredi disegnati su misura attentamente studiati.
I tre piani sono collegati da una scala nera completamente rivestita in lamiera di ferro rifinita al naturale con cera trasparente per proteggere il materiale all’usura, il parapetto è una lama di vetro trasparente che funge da elemento di sicurezza per il fruitore ma lascia la vista complessiva della scala.
La progettazione interna
Dal piano interrato si accede all’abitazione vera e propria caratterizzata da ampie finestre che inquadrano il verde del giardino privato. Luce naturale e verde esterno connotano fortemente gli spazi interni.
ll piano padronale è costituito da un grande soggiorno-pranzo posto su due livelli e da un cucina a vista essenziale (tutti gli elettrodomestici sono completamente a scomparsa).
Una finestra a nastro posta nella prima porzione del soggiorno vicino alla scala di accesso, anticipa la grande vetrata fissa di vetro extra chiaro di 3.50×2.90 metri con vista sul giardino posta al livello più basso della zona living, utilizzata come spazio lettura.
L'importanza dei materiali
Anche l’utilizzo di una pavimentazione continua in resina cementizia color grigio sia internamente a tutta la casa che sui terrazzi esterni, crea una continuità spaziale e visiva tra l’interno e il giardino.
Attraverso un corridoio rifinito completamente con smalto nero e illuminato con una debole luce incassata a soffitto si accede alla zona notte, posta sullo stesso piano.
I due bagni a servizio delle camere sono stati concepiti come spazi privati nei quali si esaltano le superfici murarie attraverso l’utilizzo di materiali grezzi (intonaci al rustico) che contraddistinguono fortemente gli ambienti.
Il piano primo, concepito con la stessa logica, (pavimentazione in resina e pochi arredi minimali) è lasciato come spazio polifunzionale della casa e come eventuale camera per gli ospiti.
Dettagli del progetto
Progetto architettonico
Andrea Carmignola Architetto
Collaboratori
Janko Mauri, Anna Chiara Clapis, Andrea Lattuada
Progetto impiantistico e strutturale
G.T.I. Di Gavioli Iorio & C. Sas
Progetto strutturale
Ing.re Croci
esecuzione
impresa edile: Lattoneria moderna s.r.l.
impianti elettrici e speciali: elettrica NB
pavimentazioni: Ezio Schilirò
opere in vetro: Vetreria Airoldi
opere in ferro: BCM s.r.l. lavorazione acciai
Materiali utilizzati
pavimento in resina cementizia color grigio scuro
scala in ferro grezzo verniciata con smalto all’acqua trasparente
L'importanza dell'architetto in una ristrutturazione
Affidarsi a un architetto per la ristrutturazione di una casa indipendente e della sua trasformazione funzionale significa avere una guida esperta che ti assicura un risultato impeccabile, dall’idea iniziale fino alla realizzazione e la consegna chiavi in mano.
Mentre l’impresa edile si occupa principalmente dell’esecuzione dei lavori, noi ti offriamo una visione globale, proponendo soluzioni su misura per ogni esigenza.
Coordiniamo ogni fase del progetto in modo che non vengano superati tempistiche e budget. Garantiamo inoltre che vengano rispettate tutte le normative edilizie e urbanistiche, evitando possibili problematiche.
Valutiamo l'edificio nel suo complesso, considerando aspetti architettonici, funzionali ed estetici. Realizziamo un progetto su misura, valorizzando le caratteristiche uniche della villa e adattandola alle tue esigenze.
Siamo esperti in normative edilizie e nei vincoli specifici per ogni tipo di ristrutturazione. Sapremo guidarti attraverso le procedure burocratiche e garantire che i lavori siano conformi a tutte le leggi e i regolamenti applicabili.
Gestiamo e coordiniamo tutte le figure professionali coinvolte nel cantiere (ingegneri, artigiani, operai specializzati), assicurando che i lavori procedano in modo efficiente e che il risultato finale sia di alta qualità.
Ti aiutiamo a selezionare i materiali più adatti per la ristrutturazione, tenendo conto sia degli aspetti estetici che di quelli funzionali.
Recensioni dei cliente
Scopri cosa pensano i nostri clienti dei nostri servizi. Le loro testimonianze sono la prova della qualità del nostro lavoro.
perché scegliere 35a studio
come architetto per la trasformazione di unità abitative e ristrutturazione casa indipendente
Ristrutturare una casa indipendente per trasformarla in un’abitazione che integra anche uno spazio di lavoro richiede un progetto su misura, capace di coniugare funzionalità, comfort e identità architettonica. Il nostro studio di architettura si occupa di gestire i rapporti e la documentazione necessaria per garantire una consegna finale impeccabile, nei tempi e nel budget stabiliti.
Esperienza decennale
Da più di 20 anni ci occupiamo di progettazione e ristrutturazione di diverse tipologie di immobili, collaborando con imprese edili e altre figure professionali.
Soluzioni personalizzate
Non c'è mai una ristrutturazione uguale all'altra: ogni cliente per noi è unico e il nostro lavoro è anche interpretare le sue esigenze e soddisfarle nel migliore dei modi.
Attenzione all'ambiente
Crediamo nelle ristrutturazioni sostenibili, utilizzando materiali ecologici, tecnologie per il risparmio energetico e soluzioni che riducano l'impatto ambientale.
Ricerca e innovazione
Il nostro impegno è costante per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze, tecnologie e materiali nel settore dell’architettura e della ristrutturazione per proporre soluzioni all'avanguardia.
Devi ristrutturare una casa indipendente a Milano e provincia? Affidati al nostro team di architetti e interior designer!
Come architetti specializzati in ristrutturazioni, ti aiuteremo a valorizzare ogni dettaglio del tuo immobile, trasformando la tua casa in un ambiente unico e funzionale.
Fissa un appuntamento per un sopralluogo e un preventivo gratuiti per iniziare la ristrutturazione della tua casa.
FAQ
Vuoi ristrutturare la tua casa indipendente? Una ristrutturazione è l’occasione perfetta per migliorarne comfort, estetica e valore.
Nelle nostre FAQ troverai risposte alle domande più frequenti su questo tipo di intervento.
Il costo della ristrutturazione casa indipendente varia notevolmente in base a diversi fattori tra cui la dimensione dell'appartamento, la tipologia di interventi da eseguire, la scelta dei materiali e l'area geografica.
Con un sopralluogo iniziale possiamo farti avere un'idea più precisa dei costi ed elaborare un preventivo completo, calcolando anche le tempistiche di realizzazione del progetto.
I permessi necessari per ristrutturare una casa indipendente dipendono dalla tipologia di interventi che si intendono eseguire. In generale, è necessario presentare una comunicazione di inizio lavori (CILA) al Comune per interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria.
Per lavori più invasivi, come la demolizione di pareti portanti o la modifica degli impianti, potrebbe essere necessario richiedere un permesso di costruire.
Il nostro studio verificherà la documentazione necessaria e seguirà tutte le procedure burocratiche previste, in base al progetto che svilupperemo insieme.
È difficile stimare con precisione la durata dei lavori, ma in generale una ristrutturazione completa di una casa può durare da qualche settimana a diversi mesi.
La durata dei lavori di ristrutturazione dipende da diversi fattori, tra cui l'ampiezza dei lavori, la disponibilità dei materiali e gl'imprevisti.
Per questo il nostro studio di architettura organizza ogni progetto elaborando un cronoprogramma dettagliato: così siamo in grado di coordinare in modo efficace i lavoro ed evitare le brutte sorprese in corso d'opera.