Progettazione ville unifamiliari
Progettazione ville unifamiliari di nuova costruzione a Trezzo sull’Adda (Milano).

La progettazione ville unifamiliari
Il progetto ha interessato un raffinato intervento residenziale composto da ville unifamiliari di 130 metri quadrati ciascuna, pensate per offrire un’elevata qualità dell’abitare.
Un risultato finale impeccabile che coniuga estetica contemporanea, efficienza e comfort abitativo.
In questo contesto tranquillo e verde, a pochi passi dall’Adda e ben collegato con le principali direttrici urbane, queste ville rappresentano un perfetto equilibrio tra natura e innovazione, tra design e abitabilità.
Cliente
Privato
Progetto
Progettazione ville unifamiliari, architetto per nuove costruzioni, progetto ville moderne
città
Trezzo sull’Adda (Milano)
Lo stile e i materiali su misura
L’architettura si distingue per uno stile contemporaneo e sobrio, in cui i materiali naturali sono protagonisti. I tamponamenti esterni sono realizzati in XLAM, una tecnologia costruttiva in legno che garantisce solidità strutturale, isolamento termico e sostenibilità.
Il tetto, anch’esso in legno, contribuisce a rafforzare il dialogo con l’ambiente e conferisce agli spazi un carattere caldo e accogliente.

L'attenzione nella progettazione degli interni
All’interno, gli ambienti sono definiti da un pavimento in parquet di rovere che dona continuità visiva e comfort. La cucina, progettata su misura, è in legno laccato bianco, sobria e luminosa, perfettamente integrata nel contesto architettonico. I serramenti in alluminio, scelti per la loro efficienza e pulizia formale, completano un progetto che coniuga estetica, funzionalità e attenzione ai dettagli.
Il sistema impiantistico ed elettrico è stato progettato per garantire comfort e risparmio energetico, con soluzioni avanzate che si integrano perfettamente nella struttura.

Dettagli del progetto
Progetto architettonico
Andrea Carmignola Architetto
Collaboratori
Janko Mauri
Impresa edile
Legno Camuna
Materiali utilizzati
pavimento in parquet di rovere
tamponamenti esterni in xlam e tetto in legno
cucina in legno laccato bianco
serramenti in alluminio
L'importanza dell'architetto per la progettazione ville unfamiliari
Affidarsi a un architetto per la progettazione di una villa unifamiliare è fondamentale per trasformare un’idea in una casa su misura, funzionale e armoniosa.
Valutiamo il contesto nel suo insieme, dalle caratteristiche del terreno agli spazi interni, per creare un progetto armonioso, funzionale e perfettamente allineato al tuo stile di vita. Ogni scelta deve rispecchiare le tue esigenze, senza lasciare nulla al caso.
Conosciamo a fondo le normative edilizie e urbanistiche, comprese quelle legate a vincoli paesaggistici o piani regolatori locali. Ti accompagniamo in ogni fase autorizzativa, assicurandoti un progetto conforme alle regole ma senza rinunciare all’originalità architettonica.
Coordiniamo tutte le figure professionali coinvolte nella realizzazione della villa – dagli ingegneri agli impiantisti fino all’impresa edile – garantendo una gestione fluida del processo e un controllo costante su tempi, qualità e costi.
Ti guidiamo nella selezione di materiali e finiture, tenendo conto di estetica, sostenibilità e budget. Ogni elemento viene scelto per valorizzare l’architettura della villa e migliorare il comfort abitativo.
Recensioni clienti
Scopri cosa pensano i nostri clienti dei nostri servizi. Le loro testimonianze sono la prova della qualità del nostro lavoro.
perché scegliere 35a studio
come architetto per la progettazione di ville unifamiliari
Siamo specializzati nella progettazione ville unifamiliari e bifamiliari contemporanee, grazie a una solida esperienza tecnica e a una sensibilità progettuale che ci permette di coniugare funzionalità, estetica e comfort.
Dalla scelta del concept alla definizione degli interni, fino alla gestione delle pratiche edilizie, il nostro studio di architettura segue ogni fase del progetto, assicurando coerenza, qualità e rispetto delle normative vigenti.
Esperienza decennale
Da più di 20 anni ci occupiamo di progettazione e realizzazione di nuove costruzioni, collaborando con imprese edili e altre figure professionali.
Soluzioni personalizzate
Non c'è mai una nuova costruzione uguale all'altra: ogni cliente per noi è unico e il nostro lavoro è anche interpretare le sue esigenze e soddisfarle nel migliore dei modi.
Attenzione all'ambiente
Crediamo nelle abitazioni sostenibili. Utilizziamo materiali ecologici, tecnologie per il risparmio energetico e soluzioni per ridurre l'impatto ambientale.
Ricerca e innovazione
Il nostro impegno è costante per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze, tecnologie e materiali nel settore dell’architettura e proporre soluzioni all'avanguardia.
Per progettare la tua villa a Milano e provincia, affidati al nostro team di architetti e interior designer!
Come architetti specializzati in progettazione di nuove costruzioni, ti aiuteremo a trasformare il tuo sogno in una casa unica e funzionale.
Fissa un appuntamento per un sopralluogo e un preventivo gratuiti per iniziare la progettazione della tua villa.
FAQ
Domande
Il tempo per completare la progettazione e la costruzione di una villa unifamiliare dipende da diversi fattori, come la complessità del progetto, la dimensione della villa, e le condizioni del sito.
Indicativamente la fase di progettazione può richiedere dai 2 ai 6 mesi, mentre la costruzione varia da 12 a 18 mesi, a seconda delle specifiche del progetto e delle condizioni meteo.
È importante considerare che il rispetto dei tempi dipende anche dalle autorizzazioni e dai permessi richiesti.
Il costo per progettare e costruire una villa unifamiliare può variare notevolmente in base a vari fattori, come la zona specifica, le dimensioni della villa, i materiali scelti e le finiture desiderate.
Indicativamente il costo di progettazione si aggira tra il 5% e il 10% del costo totale di costruzione.
Per una villa di media grandezza, i costi realistici per una nuova costruzione nelle aree di Milano, Monza e in generale in Lombardia, possono partire da circa 1.200-2.500 € al metro quadrato, ma per soluzioni di lusso o particolarmente personalizzate, il prezzo può essere molto superiore.
Progettare una villa unifamiliare ti offre la possibilità di partire da zero, creando spazi interni ed esterni completamente personalizzati in base alle tue esigenze.
A differenza di una ristrutturazione, dove devi lavorare con le limitazioni di una struttura preesistente, la progettazione di una villa ti consente di definire ogni dettaglio, dalla disposizione degli ambienti alle scelte materiali, per garantire il massimo della funzionalità, estetica e comfort.
Inoltre, costruire una villa permette di ottimizzare l’efficienza energetica e le tecnologie moderne fin dalla fase iniziale, evitando costi aggiuntivi e modifiche durante il processo.