Ristrutturazione dependance

Progetto di ristrutturazione dependance trasformata in mini appartamento, all’interno di una villa storica a Inveruno, in provincia di Milano.

ristrutturazione dependance a Inveruno in provincia di Milano

Il progetto di ristrutturazione dependance a Inveruno

Il progetto di ristrutturazione della dependance di Inveruno ha comportato una serie di interventi su una villa situata nel comune di Inveruno, in provincia di Milano. La villa è composta da una piccola dependance di circa 40 metri quadrati e da un blocco padronale, già ristrutturato, che si sviluppa su due ampi livelli di circa 250 metri quadrati ciascuno.

Abbiamo seguito il progetto in ogni fase coordinando un team di professionisti e designer altamente qualificati: siamo riusciti a interpretare con precisione le esigenze del cliente, coordinando tutte le maestranze coinvolte. Il risultato è un intervento consegnato chiavi in mano, puntuale nei tempi, nel rispetto del budget e pienamente rispondente alle aspettative iniziali.

Cliente

Privato

Progetto

Ristrutturazione casa, Interior Design, progettazione ambienti casa, Architetto d'interni

città

Inveruno (provincia di Milano)

La progettazione degli spazi

La ristrutturazione della dependance ha reso possibile la creazione di spazi funzionali e dal grande valore estetico, all’interno di una proprietà ricca di identità storica. Abbiamo così dato vita a nuovi ambienti che si integrano perfettamente con il contesto storico, preservandone l’autenticità.

Questo ambiente, pensato come area gioco sicura e accogliente, si configura come uno spazio a doppia altezza (circa 5,20 metri), inondato di luce naturale grazie alla presenza di ampie vetrate.

Lo spazio destinato a dependance, situato in adiacenza alla villa principale, è stato reso comunicante con essa attraverso la creazione di una nuova apertura, che ne ha ampliato la fruibilità e ne ha valorizzato l’integrazione funzionale.

ristrutturazione dependance
ristrutturazione casa inveruno 04

Il piano superiore

Al piano superiore si affaccia un ambiente riservato allo studio, in diretta relazione con il vuoto sottostante, permettendo così una percezione continua e dinamica dello spazio.

A dominare la scena, con forza espressiva e pulizia formale, è un setto scultoreo in cemento armato a vista, tinteggiato di bianco, che si impone come fulcro estetico e funzionale dell’ambiente. Questo elemento, caratterizzato da gradini a sbalzo in calcestruzzo, non solo conferisce personalità e carattere all’intero volume, ma funge anche da collegamento verticale verso il soppalco.

ristrutturazione casa inveruno 02

Continuità visiva e paesaggistica

Il rapporto tra interno ed esterno è valorizzato dalla scelta progettuale di due aperture distinte ma complementari: una grande vetrata scorrevole, che garantisce continuità visiva e funzionale con il giardino, e un’apertura a nastro collocata a 4 metri d’altezza sul lato opposto, pensata per incorniciare le chiome degli alberi esistenti.

Questo gioco di trasparenze e prospettive genera un effetto visivo suggestivo e perfettamente in armonia con il contesto paesaggistico circostante.

ristrutturazione casa inveruno 05
ristrutturazione casa inveruno 03
Dettagli del progetto

Progetto architettonico

Andrea Carmignola Architetto

Collaboratori

Gianluca Antonini, Laura Tubia, Andrea Lattuada

Progetto impiantistico e strutturale

Polistudio s.a.s.

Impresa edile

Impresa Galimberti

Impianti elettrici e speciali

Impresa Galimberti

Materiali utilizzati

pavimento in teak posato a correre finito ad olio
muro e scala in cemento armato bianco a vista
parquet e marmi: Forest Design

Il ruolo dell'architetto per una ristrutturazione dependance

Affidarsi a un architetto per una ristrutturazione dependance significa avere una guida esperta che ti assicura un risultato impeccabile, dall’idea iniziale fino alla realizzazione e la consegna chiavi in mano

Mentre l’impresa edile si occupa principalmente dell’esecuzione dei lavori, noi ti offriamo una visione globale, proponendo soluzioni su misura per ogni esigenza. 

Coordiniamo ogni fase del progetto in modo da rispettare tempi e budget. Garantiamo inoltre che vengano rispettare tutte le normative edilizie e urbanistiche, evitando possibili problematiche.

Recensione del cliente

Scopri cosa pensano i nostri clienti dei nostri servizi. Le loro testimonianze sono la prova della qualità del nostro lavoro.

Abbiamo da subito condiviso con lui tutte le scelte progettuali relative alla suddivisione degli ambienti e le scelte dei materiali. Durante tutta la fase di costruzione della nostra casa abbiamo avuto un continuo e proficuo scambio di opinioni.L’architetto Andrea ha sempre dimostrato grande passione e a sempre ascoltato tutte le nostre richieste ed esigenze traducendole al meglio nel progetto. Siamo rimasti molto soddisfatti del risultato finale. La casa è spaziosa e molto luminosa, i materiali che abbiamo scelto insieme all’architetto hanno contribuito a dare eleganza a tutti gli ambienti. L’esperienza complessivamente è stata molto positiva, anche in relazione alla sua alta professionalità e alla sua onestà (caratteristiche purtroppo non scontate)

Elena P.

perché scegliere 35a studio

come architetto per un progetto di ristrutturazione casa completa e chiavi in mano

Siamo specializzati nella ristrutturazione dependance e ville a Milano e provincia. Il nostro studio di architettura può fare la differenza tra un semplice rinnovamento e una trasformazione completa dello spazio, in linea con i tuoi gusti e le tue esigenze.

Sviluppiamo un progetto di ristrutturazione appartamento su misura per te, tenendo conto delle caratteristiche dell’appartamento, dello stile che preferisci e del tuo budget. Affidandoti al nostro studio potrai così ottenere uno spazio unico e funzionale, che rispecchia la tua personalità in ogni dettaglio.

Esperienza decennale

Da più di 20 anni ci occupiamo di progettazione e ristrutturazione di diverse tipologie di immobili, collaborando con imprese edili e altre figure professionali.

Soluzioni personalizzate

Non c'è mai una ristrutturazione uguale all'altra: ogni cliente per noi è unico e il nostro lavoro è anche interpretare le sue esigenze e soddisfarle nel migliore dei modi.

Attenzione all'ambiente

Crediamo nelle ristrutturazioni sostenibili, utilizzando materiali ecologici, tecnologie per il risparmio energetico e soluzioni che riducano l'impatto ambientale.

Ricerca e innovazione

Il nostro impegno è costante per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze, tecnologie e materiali nel settore dell’architettura e della ristrutturazione per proporre soluzioni all'avanguardia.

Per ristrutturare una dependance a Milano e provincia, affidati al nostro team di architetti e interior designer!

Come architetti specializzati in ristrutturazioni, ti aiuteremo a valorizzare ogni dettaglio del tuo immobile, trasformando la tua casa in un ambiente unico e funzionale.

Fissa un appuntamento per un sopralluogo e un preventivo gratuiti per iniziare il tuo progetto.

FAQ

Domande

Vuoi progettare la ristrutturazione dependance?
Nelle nostre FAQ troverai risposte alle domande più frequenti su questo tipo di intervento.

Una depandance è una piccola costruzione separata, generalmente situata vicino alla casa principale.

Può essere utilizzata per vari scopi: come abitazione, studio, ufficio o area di svago. In sostanza, si tratta di un'unità immobiliare autonoma, che può essere collegata o meno alla casa principale. La dependance viene spesso utilizzata come spazio per ospiti, come camera da letto separata, o anche come struttura indipendente per uso ricreativo o lavorativo.

Le caratteristiche principali di una depandance sono:

  • indipendenza: pur essendo vicina alla casa principale, può avere un ingresso separato e impianti (elettrico, idraulico, riscaldamento) autonomi e, talvolta, anche un piccolo giardino o area esterna privata;
  • dimensioni ridotte: generalmente più piccola di una casa tradizionale, ma con tutte le comodità necessarie in base all'uso di destinazione;
  • versatilità: può essere utilizzata in diversi modi, come abitazione temporanea, studio o spazio per ospiti;
  • la dependance di solito riprende alcuni elementi stilistici della casa principale, come materiali, colori, tetto, o finiture, pur rimanendo un'unità separata, per garantire coerenza estetica all'interno del contesto architettonico complessivo.

Spesso, la dependance viene ristrutturata per migliorare il comfort e l'abitabilità, specialmente se destinata a diventare una seconda abitazione o un alloggio per affitto.

Sì, la ristrutturazione di una dependance richiede permessi edilizi, che variano a seconda dell'entità dei lavori. Per interventi strutturali o modifiche sostanziali, è obbligatorio richiedere un'autorizzazione tramite DIA, SCIA o permesso di costruire, a seconda dei casi.

I costi per ristrutturare una dependance possono variare significativamente in base alla dimensione, allo stato dell'immobile e alla tipologia di intervento. In generale, i prezzi per la ristrutturazione di una dependance si aggirano tra i 500 e i 1.500 €/m², ma questi valori possono aumentare considerevolmente in caso di lavori strutturali complessi o rifiniture di alta qualità.

Per fare un paragone, la ristrutturazione di una casa tradizionale ha costi medi che partono da circa 800 €/m² per interventi di base e possono arrivare fino a 2.500 €/m² per ristrutturazioni complete o lavori su immobili di pregio. Quindi, ristrutturare una dependance tende ad essere più economico rispetto alla ristrutturazione di una casa, grazie alla dimensione generalmente più ridotta e alla minore complessità degli interventi, ma il prezzo finale dipende molto dalla tipologia di lavori richiesti.